Trattamento strumentale dei tessuti molli (IASTM)
Graston Technique e Fibrolisi
Per IASTM si intende il trattamento strumentale della fascia e dei tessuti molli, l’acronimo inglese infatti sta per Instrument Assisted Soft Tissue Mobilization. Si tratta di un insieme di tecniche di manipolazione e massaggio eseguite con strumenti di acciaio che servono al terapista per avvertire in modo più chiaro tensioni nei tessuti sottocutanei e dare delle stimolazioni meccaniche che vengono trasmesse dalla cute agli strati profondi.
Tale stimolazione genera una risposta cellulare che promuove la produzione e il rimaneggiamento di fibre collagene, risultando particolarmente utile nei casi di cicatrici muscolari e di tendini o legamenti degenerati a seguito di traumi maggiori (come strappi, infiammazioni ricorrenti o tendinosi) e microtraumi reiterati nel tempo che possono generare tensioni e rigidità locali.
Il trattamento strumentale di mobilizzazione dei tessuti molli consente di ripristinare il corretto allineamento delle fibre collagene velocizzandone il processo riparativo.
La Graston Technique utilizza strumenti in acciaio piatti (di diversa forma in base alla parte da trattare) che scorrendo sulla cute trasmette stimoli meccanici in profondità. la tecnica tratta in modo efficace le aree che presentano fibrosi dei tessuti molli o infiammazioni croniche agendo su cicatrici cutanee ed aumentando l’elasticità muscolare sottostante in modo non invasivo.
Il Metodo Graston Technique è indicato oltre che per eventi cicatriziali anche per le principali patologie quali: tendinopatie acute o croniche, sindromi fasciali, patologie della mano (sindrome del tunnel carpale, dito a scatto), stiramenti lombari e legamentosi.
La Fibrolisi invece utilizza dei ganci in acciaio a punta smussa per prendere un ventre muscolare e mobilizzarlo rispetto a quelli vicini. Viene usata principalmente nei casi di lesione mio-connettivale che determinano un alterato scorrimento delle fasce muscolari profonde e superficiali e nei casi di aderenze interne e per incrementare l’elasticità muscolare sempre in modo non invasivo.
Contattaci
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok