Linfodrenaggio manuale

Il Drenaggio Linfatico Manuale o Linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio superficiale dei tessuti che migliora il microcircolo riattivando il normale flusso linfatico con effetto drenante dei liquidi e tonificante delle fibre muscolari in particolare dei vasi sanguigni.

Le indicazioni terapeutiche del Drenaggio Linfatico Manuale sono molteplici e riguardano principalmente:

- disturbi a carico dell’apparato linfatico
- disturbi a carico del sistema sanguigno venoso e capillare
- disturbi metabolici a carico dei tessuti sottocutanei
- edemi post traumatici o post chirurgici

Tale trattamento è particolarmente indicato nei pazienti oncologici che mostrano alterato flusso linfatico (es. Edema dell’arto superiore o inferiore dopo trattamento radioterapico o asportazione chirurgica delle masse e del complesso linfonodale sentinella) in quanto sicuro anche nelle fasi precoci di malattia.

Molto utilizzato anche in Medicina Estetica, il Linfodrenaggio è un trattamento richiesto per ridurre gli inestetismi cutanei causati dalla cellulite e, nei casi di gravidanza, per contrastare il ristagno di liquidi dovuti a edemi.

L’esecuzione di questo trattamento richiede un’alta competenza tecnica e deve essere eseguito da personale specializzato; frequenza e durata del trattamento sono stabilite dal Fisioterapista in collaborazione con il paziente in base all’entità del disturbo di quest’ultimo.

La tecnica del Drenaggio Linfatico Manuale risulta essere un trattamento efficace e con risultati duraturi.